Dott. Davide Locastro
via Don Minzoni 1/31 20098 San Giuliano M.se MI
PIVA 12794430962
mob +39 338 7985668
mail davidelocastro@wellfare.cloud
web www.wellfare.cloud
linkedin Davide Locastro
linkedin WELLFARE
facebook Wellfare
WELLFARE progetta ed eroga servizi per la crescita e lo sviluppo delle persone, dei ruoli e delle organizzazioni.
Consulenza, programmazione, ricerca, servizi e formazione alle diverse forme d’impresa, ad enti pubblici e privati e ad associazioni. Competenze tecniche, metodologie di lavoro e strumenti integrati al servizio della sua mission d’impresa: aiutare le organizzazioni e i loro uomini ad attraversare in maniera consapevole il cambiamento, attraverso percorsi di crescita e di sviluppo coerenti ed orientati.
Cooperative, Fondazioni, Associazioni ed Enti pubblici hanno la necessità di immaginare, progettare e costruire progetti e servizi, spesso partecipando a bandi di gara o a bandi di finanziamento predisposti da enti erogatori; sono processi complessi, che richiedono capacità di gestione e programmazione, competenze specifiche nella gestione delle procedure di partecipazione e rendicontazione, occorre presidiare la costruzione dell'offerta progettuale lungo le dimensioni di senso, di contenuto, dei risultati attesi, delle risorse umane ed economiche necessarie. Anche la riprogettazione di un servizio esistente, o lo start-up di un progetto sperimentale e innovativo possono richiedere competenze e strumenti che non sempre sono disponibili all'interno dell'organizzazione. WELLFARE offre consulenza e supporto alle diverse organizzazioni in tutte le fasi del processo di rendicontazione, dallo sviluppo dell'idea progettuale, alla stesura del progetto tecnico, alla predisposizione dei budget, alla gestione delle procedure di gara o di richiesta di finanziamento, alla rendicontazione.
La comunicazione con i diversi stakeholder è oggi, per il Terzo Settore, una delle sfide più importanti. Comunicare il valore della propria organizzazione e dei propri servizi consente di creare e consolidare reti di relazioni, di essere riconosciuti come attori significativi nelle comunità e nei territori di riferimento, di attrarre risorse ed energie funzionali allo sviluppo dei propri progetti. WELLFARE accompagna le organizzazioni nell'ideazione e nella redazione di Carte dei Servizi, Bilanci Sociali e di Missione, Valutazioni d'impatto, nella realizzazione di azioni di Cause Related Marketing, Piani di comunicazione, nella costruzione di siti web e nella gestione di social media, nell'ideazione e nella gestione di campagne di People and Fund Raising.
Le aziende hanno competenze ed esperienza legate al proprio business, ai propri processi; difficilmente hanno il know how necessario per costruire una strategia di CSR, per attivare iniziative e progetti sociali, per valutare il reale potenziale delle organizzazioni e dei progetti finanziabili in termini di reale impatto e di possibile ritorno per l’azienda. Il passaggio dalla filantropia o da azioni e interventi che, pur impattando sugli aspetti ambientali dei processi aziendali, corrono il rischio di restare “buone prassi” o, peggio, di essere letti come green/social washing, ad una CSR capace di posizionare l’azienda in maniera positiva rispetto ai diversi stakeholder, passa dalla capacità di costruire azioni socialmente responsabili che sappiano creare sinergie tra i diversi attori della comunità, sistemi di welfare e benessere sociale condiviso in un’ottica di corresponsabilità e che, soprattutto, mettano al centro dell’attenzione l’azienda come motore di uno sviluppo sostenibile.
Davanti a scenari competitivi sempre più perturbati come gli attuali, la previsione dei risultati e la pianificazione delle azioni strategiche per raggiungerli sono, di fatto, essenziali per garantire sia un controllo intenzionale dell’organizzazione e dei suoi processi, che la corretta gestione dello sviluppo organizzativo. Da qui la necessità di mettere a punto metodi e strumenti che consentano di disegnare/ridisegnare i sistemi e i processi di pianificazione sulla base delle caratteristiche strategiche e organizzative della propria organizzazione. La sfida principale del Project Management è quella di raggiungere gli obiettivi del progetto, del piano di sviluppo, restando all'interno del perimetro costituito dai vincoli esistenti e/o determinati. La sfida secondaria, ma non meno ambiziosa, è quella di ottimizzare l'allocazione delle risorse e integrare gli input necessari a raggiungere gli obiettivi definiti. WELLFARE accompagna CdA, Direzioni e gruppi di lavoro nell'elaborazione e nello sviluppo di Piani Strategici, Piani Operativi, progetti di sviluppo, processi di riorganizzazione.
Nel tempo i diversi vincoli normativi e organizzativi che regolano le organizzazioni e i servizi hanno generato la necessità di sviluppare e presidiare processi di risk management. Garantire una piena e corretta compliance normativa consente, oltre che il rispetto necessario di norme e parametri di accreditamento, di strutturare processi e attività in maniera funzionale ed esplicita, aiutando le persone e l'organizzazione a comprendere meglio il rapporto tra modalità e procedure operative, ruoli e funzioni, responsabilità e vincoli.
WELLFARE può aiutare le organizzazioni nella gestione di diverse tematiche, dalla privacy (GDPR 679/16, D.Lgs. 196/03, D.Lgs. 101/18), alla trasparenza (D.Lgs. n. 33/13, D.Lgs. n. 97/16), dalla responsabilità amministrativa delle imprese (D.Lgs 231/01), all'accreditamento dei servizi socio-sanitari, dalla certificazione di qualità (UNI EN ISO 9001:2015), all'accompagnamento alla certificazione della parità di genere (UNI/PDR 125:2022) e all'elaborazione della Child Protection Policy.
La formazione è il luogo dove l’esperienza di chi insegna incontra quella di chi impara, per costruirne una terza: l'esperienza di quel processo d’apprendimento, della relazione tra i partecipanti, il formatore e il tema in oggetto. È la possibilità di reinterpretare i nostri bisogni e trovare nuove risposte per nuove domande.
Una buona pianificazione della formazione rappresenta una risposta all'esigenza sempre più forte delle organizzazioni di personalizzare e contestualizzare gli interventi formativi rispetto ai propri bisogni specifici, con l'obiettivo di essere sempre più competitive sul mercato attraverso la crescita delle proprie risorse interne, vero motore dello sviluppo competitivo di un'organizzazione e fulcro della sua attività. WELLFARE redige programmi personalizzati, progettati e definiti con il supporto responsabili aziendali, al fine di raggiungere un più forte coinvolgimento da parte di coloro che prenderanno parte alle attività formative. Le metodologie formative prevedono un forte coinvolgimento dei partecipanti, attraverso simulazioni, role playing, analisi di case history.
Per le aziende WELLFARE sviluppa interventi di mentoring e coaching al ruolo e a gruppi di lavoro, di team building e percorsi sui temi di equality, diversity e inclusion.
WELLFARE offre percorsi di formazione e consulenza pedagogica per professionisti e privati che, a vario titolo, si occupino di interventi educativi e assistenza socio-sanitaria (operatori, insegnanti, genitori, organizzazioni, associazioni, scuole…).
WELLFARE si rende inoltre disponibile ad accompagnare le diverse organizzazioni nella ricerca di possibilità di finanziamento della formazione.
COLLABORAZIONI
WELLFARE collabora con web&coffee, startup italo-danese che offre consulenza per la comunicazione e il marketing sociale, lo sviluppo di siti web, la gestione di social media.
WELLFARE collabora con lo Studio Legale LDL Lawyers di Milano, degli avvocati Andrea Carboni ed Elisabetta Portoghese, esperti in tematiche legali del Terzo Settore.
WELLFARE collabora con l'IID, fornendo consulenza e formazione a tariffe agevolate per gli enti iscritti all'Istituto e promuovendo la cultura del dono e i percorsi di verifica e accreditamento proposti dall'IID. I clienti WELLFARE possono usufruire di scontistiche dedicate per l'iscrizione all'IID.
Dott. Davide Locastro
via Don Minzoni 1/31 20098 San Giuliano M.se MI
PIVA 12794430962
mob +39 338 7985668
mail davidelocastro@wellfare.cloud
web www.wellfare.cloud
linkedin Davide Locastro
linkedin WELLFARE
facebook Wellfare